^

Export Day

2016

Si è svolto venerdì 11 novembre, nella bella cornice di Ferrari Incontri a Ravina di Trento, il VI Export Day di Trentino Export; momento di incontro per tutte le aziende associate e non al Consorzio dedicato all’approfondimento delle tematiche inerenti l’internazionalizzazione e le migliori soluzioni per affrontare i mercati esteri.

Alla presenza del Presidente di Trentino Export Barbara Fedrizzi e del Vicepresidente della P.A.T. Alessandro Olivi, si sono ritrovate circa 130 aziende esportatrici del Trentino.

Ad aprire la mattinata, dopo il saluto di Alessandro Lunelli in qualità di membro di giunta di Confindustria Trento e “padrone di casa”, nonché del Vice Presidente della P.A.T. Alessandro Olivi, è stata Barbara Fedrizzi, Presidente di Trentino Export, che illustrando quanto fatto in questi anni dal Consorzio di Palazzo Stella ha sottolineato come: “è necessario affrontare i mercati esteri con serietà e concretezza: internazionalizzazione, esportazione e scoperta di nuovi mercati più dinamici sono le grandi opportunità che le piccole e medie imprese devono necessariamente cogliere per poter competere nel mercato globale.

Il superamento della crisi economica in atto non può che passare attraverso la ricerca di nuovi sbocchi commerciali. Trentino Export da questo punto di vista è in grado di sostenere nel loro processo di internazionalizzazione imprese che si rivolgono per la prima volta ai mercati esteri, imprese che già operano all’estero ma hanno necessità di ampliare i propri orizzonti di business e imprese stabilmente presenti sui mercati esteri ma che hanno bisogno di un assistenza specialistica di tipo legale o fiscale, o semplicemente dei nostri servizi su un singolo mercato dove magari hanno avuto difficoltà nella loro penetrazione commerciale”. A conclusione del suo intervento infine ha ribadito come: “le opportunità per le aziende trentine sui mercati esteri sono molte. I nostri prodotti sono apprezzati per la loro qualità e per la loro innovazione, come d’altronde il Trentino stesso è conosciuto ed ammirato, non solo in Italia, come un territorio dalle grandi bellezze storiche e naturali. Dobbiamo però unire le forze per essere maggiormente competitivi e lasciare da parte i personalismi. Mai come in questo caso l’unione fa la forza, la forza del tessuto economico trentino”.

Nel proseguo della mattinata sono state trattate invece varie tematiche inerenti l’internazionalizzazione delle imprese trentine. Si sono così succeduti gli interventi di Michele Colombo, Marketing Coordinator Cribis D&B, che ha approfondito come sul come raffrontarsi con importatori e distributori esteri, Giovanni Rallo e Alessandro Cecchinato, che hanno illustrato i servizi di Deutsche Bank per le aziende esportatrici ed infine di Massimo Ciaffardini, Direttore commerciale Profima S.r.l. che ha illustrato le opportunità della finanza agevolata nei processi di internazionalizzazione.

A margine di questi interventi vi sono poi state le testimonianze aziendali portate da Mario Liberali di Roverplastik S.p.A. e Fabio Finco di Casearia Monti Trentini S.p.A. Testimonianze queste che hanno illustrato come i servizi e l’ausilio offerto da Trentino Export abbiano tangibilmente aiutato queste aziende ad ampliare i propri business sui mercati esteri, specificatamente in Germania e Brasile.

Al termine della mattinata, l’Export Day 2016 di Trentino Export è entrato nel vivo grazie alla presenza di 14 referenti esteri del Consorzio che hanno dato la possibilità a più di 50 aziende di avere incontri di consulenza personalizzati ed approfonditi. I mercati di riferimento sono stati: Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Regno Unito, Est Europa, Romania, Russia, Stati Uniti d’America, Brasile, Marocco, Emirati Arabi Uniti, Turchia, Iran, India e Cina. Al termine del pomeriggio si sono avuti quasi 200 incontri di consulenza.

Il bisogno di export se mai fosse stato in dubbio, è risultato tangibile. In questo bisogno, Trentino Export fin dal 1975 si pone come punto di riferimento per le aziende trentine.

Le nostre soluzioni su misura per espandere il tuo business

Scopri come associarti

Grazie al collaudato approccio che dopo una prima fase di sondaggi di mercato ed organizzazione di incontri Business to Business, prevede anche l’affiancamento delle aziende nella fase post incontri Business to Business, Trentino Export si propone come punto di riferimento per le aziende interessate ad espandere i propri orizzonti commerciali sui mercati esteri.

SCOPRI DI PIÙ