^

DESK BREXIT

DESK STABILE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI POST-BREXIT PER IL MERCATO UK

Confindustria Trento e Trentino Export, nel quadro dell’attività svolta dal Sistema Italia, rimangono a disposizione delle imprese associate e consorziate per quesiti e informazioni sugli adempimenti derivanti per il mercato del Regno Unito dal Trade and Cooperation Agreement firmato fra UE e UK nell’ultima versione del 31 dicembre 2020. Il testo dell’accordo è disponibile in allegato in lingua italiana.

Il mercato UK è stato destinatario nel 2019 di esportazioni italiane per un valore di 19,4 miliardi di sterline, ridotte a 15,6 miliardi di sterline nel periodo gennaio-novembre 2020 per effetto del Covid-19, ma ancora rappresentando una quota importante delle esportazioni italiane che rende l’UK il 10° partner commerciale e l’8° paese fornitore dell’Italia. Evidente risulta l’esigenza di gestire il mercato con la massima attenzione.

Dal 1° gennaio 2021 la circolazione di persone, merci e capitali tra UK e UE è considerata attività fra Unione Europea e Paese terzo. Pertanto, operare con il mercato britannico comporta ora una serie di nuovi adempimenti e importanti scadenze per le imprese trentine, di cui di seguito le indicazioni sintetiche.

La Commissione europea ha messo a disposizione una check-list che evidenzia i cambiamenti più rilevanti relativi a UK in quanto Paese terzo rispetto allo status di Stato Membro. La check-list è presente in allegato.

Il Governo del Regno Unito ha pubblicato il Border Operating Model, una Guida per gli operatori economici, disponibile in allegato.
L’UK ha anche messo a disposizione un sito internet di ausilio alle imprese dell’UE, riportante le informazioni per importare o esportare merci: https://www.gov.uk/eubusiness.it.

Il Sistema Italia, attraverso l’Ufficio ICE di Londra, ha costituito un Help Desk Brexit, che si propone di fornire alle imprese italiane, risposte di primo orientamento approfondito su tutti gli adempimenti e le relative scadenze. Cura, inoltre, utili pubblicazioni pratiche di sintesi su tutte le tematiche coinvolte: Nuovo codice EORI; Regime doganale; Controlli doganali in 3 fasi; Controlli sanitari e fito-sanitari; Marchio UKCA; Nuovo regine tariffario; IVA; Contratti commerciali; Logistica e Trasporti; Immigrazione; prodotti cosmetici; ecc.
Le guide sono accessibili a questo indirizzo.

Confindustria Trento e Trentino Export hanno costituito, a vantaggio delle imprese associate e consorziate, un DESK BREXIT Trentino, integrato con Confindustria nazionale e con le strutture e gli strumenti sopra indicate, che fornisce risposte di primo orientamento approfondito su tutti i nuovi adempimenti post-Brexit per il mercato britannico.

 

ALLEGATI:

Trade and Cooperation Agreement

Border Operating Model

 

CONTATTI 
☎  0461 931011
📧 zagonel@trentinoexport.it

Le nostre soluzioni su misura per espandere il tuo business

Scopri come associarti

Grazie al collaudato approccio che dopo una prima fase di sondaggi di mercato ed organizzazione di incontri Business to Business, prevede anche l’affiancamento delle aziende nella fase post incontri Business to Business, Trentino Export si propone come punto di riferimento per le aziende interessate ad espandere i propri orizzonti commerciali sui mercati esteri.

SCOPRI DI PIÙ